Definizione di"wireless EV charging" in Italiano
Trova il significato di wireless EV charging in Italiano e in centinaia di altre lingue nel mondo
Contenuto generato da AI • Solo a scopo informativo
Le definizioni delle parole sono fornite da provider AI (OpenAI, Claude, ecc.) e sono solo a scopo informativo. Questo non è un dizionario ufficiale e potrebbe contenere errori. Consulta fonti autorevoli per le informazioni più accurate.
wireless EV charging
Definizioni
Altro
Esempi
"La ricarica wireless per veicoli elettrici promette di semplificare notevolmente l'esperienza di rifornimento, rendendola più comoda e automatica."
La ricarica wireless per veicoli elettrici promette di semplificare notevolmente l'esperienza di rifornimento, rendendola più comoda e automatica.
"Molti produttori automobilistici e aziende tecnologiche stanno investendo nella ricerca e sviluppo della ricarica wireless per veicoli elettrici per accelerarne l'adozione."
Molti produttori automobilistici e aziende tecnologiche stanno investendo nella ricerca e sviluppo della ricarica wireless per veicoli elettrici per accelerarne l'adozione.
Sinonimi
Etimologia
Il termine 'wireless' deriva dall'inglese e significa 'senza fili', indicando l'assenza di connessioni fisiche. 'EV' è l'acronimo di 'Electric Vehicle' (veicolo elettrico). Il concetto di trasferimento di energia senza fili si basa sui principi dell'induzione elettromagnetica, noti dal XIX secolo, ma la sua applicazione pratica e commerciale alla ricarica dei veicoli elettrici è una tecnologia emergente e in fase di sviluppo intensivo nel XXI secolo.
Note Culturali
In Italia, come nel resto del mondo sviluppato, la ricarica wireless per veicoli elettrici è percepita come una tecnologia futuristica e un potenziale game-changer per l'infrastruttura di ricarica. Sebbene non ancora ampiamente diffusa o standardizzata, è oggetto di grande interesse per la sua capacità di migliorare la comodità d'uso, eliminare l'ingombro dei cavi e aprire la strada a scenari come la ricarica dinamica (mentre il veicolo è in movimento su strade apposite). Le discussioni in Italia riguardano spesso gli investimenti in ricerca, lo sviluppo di infrastrutture e la definizione di standard comuni.