EzAITranslate

Definizione di"tech decoupling" in Italiano

Trova il significato di tech decoupling in Italiano e in centinaia di altre lingue nel mondo

Contenuto generato da AISolo a scopo informativo

Le definizioni delle parole sono fornite da provider AI (OpenAI, Claude, ecc.) e sono solo a scopo informativo. Questo non è un dizionario ufficiale e potrebbe contenere errori. Consulta fonti autorevoli per le informazioni più accurate.

tech decoupling

/diˌzakkoppjaˈmento teknoˈlɔdʒiko/
Sostantivo

Definizioni

1

Sostantivo

Il disaccoppiamento tecnologico si riferisce alla progressiva separazione e riduzione dell'interdipendenza tra le economie di due o più paesi, in particolare nel settore della tecnologia. Questo processo implica la frammentazione delle catene di approvvigionamento tecnologiche, la limitazione dello scambio di conoscenze e la restrizione dell'accesso a tecnologie chiave, spesso motivato da ragioni di sicurezza nazionale, rivalità geopolitiche o protezione industriale.
🔴Avanzato

Esempi

  • "Il disaccoppiamento tecnologico tra Stati Uniti e Cina sta ridefinendo il panorama globale dell'innovazione."

    Il disaccoppiamento tecnologico tra Stati Uniti e Cina sta ridefinendo il panorama globale dell'innovazione.

  • "Molti analisti prevedono che il disaccoppiamento tecnologico avrà un impatto significativo sulle strategie aziendali a lungo termine."

    Molti analisti prevedono che il disaccoppiamento tecnologico avrà un impatto significativo sulle strategie aziendali a lungo termine.

Sinonimi

Etimologia

Il termine 'tech decoupling' deriva dall'inglese, dove 'tech' è l'abbreviazione di 'technology' (tecnologia) e 'decoupling' (disaccoppiamento) indica la separazione o la riduzione delle interconnessioni. In italiano, è spesso tradotto direttamente come 'disaccoppiamento tecnologico', unendo il concetto di 'separazione' (disaccoppiamento) alla sfera dell'innovazione e della produzione tecnologica. Il prefisso 'dis-' indica una negazione o inversione dell'azione, mentre 'accoppiamento' si riferisce all'unione o connessione.

Note Culturali

In Italia e in Europa, il concetto di 'disaccoppiamento tecnologico' è ampiamente discusso nel contesto delle relazioni internazionali e della politica economica. Si riflette spesso nel dibattito sulla sovranità digitale, sulla resilienza delle catene di approvvigionamento e sulla necessità di ridurre la dipendenza da tecnologie e fornitori esterni, in particolare da paesi considerati rivali strategici. La discussione in Italia tende a concentrarsi sull'equilibrio tra la cooperazione internazionale e la protezione degli interessi nazionali e della sicurezza, specialmente in settori critici come il 5G, i semiconduttori e l'intelligenza artificiale.

Frasi comuni

accelerare il disaccoppiamento tecnologico
le implicazioni del disaccoppiamento tecnologico
strategia di disaccoppiamento tecnologico
Frequency:Uncommon

Assistente AI

Discussione sulla parola: "tech decoupling"
Premi Invio per inviare, Shift+Invio per nuova riga