Definizione di"red flag" in Italiano
Trova il significato di red flag in Italiano e in centinaia di altre lingue nel mondo
Contenuto generato da AI • Solo a scopo informativo
Le definizioni delle parole sono fornite da provider AI (OpenAI, Claude, ecc.) e sono solo a scopo informativo. Questo non è un dizionario ufficiale e potrebbe contenere errori. Consulta fonti autorevoli per le informazioni più accurate.
red flag
Definizioni
Sostantivo
Verbo
Esempi
- "Il suo rifiuto di parlare del suo passato è stata una chiara red flag per me." - Il suo rifiuto di parlare del suo passato è stato un chiaro segnale di allarme per me. 
- "Ci sono molte red flag in questo contratto che dovremmo esaminare attentamente." - Ci sono molti segnali di allarme in questo contratto che dovremmo esaminare attentamente. 
- "Se un'offerta di lavoro sembra troppo bella per essere vera, è probabile che sia una red flag." - Se un'offerta di lavoro sembra troppo bella per essere vera, è probabile che sia un campanello d'allarme. 
Sinonimi
Etimologia
L'espressione deriva dall'uso letterale di una bandiera rossa come segnale universale di pericolo o avvertimento, ad esempio nelle corse automobilistiche per indicare un arresto immediato a causa di un incidente, o in ambito marittimo per segnalare pericoli. Nel tempo, il significato si è esteso metaforicamente per indicare qualsiasi segnale premonitore di problemi o preoccupazioni.
Note Culturali
Il termine 'red flag' è ampiamente utilizzato nel linguaggio colloquiale moderno italiano, spesso mantenendo la forma inglese originale (anglicismo), sebbene esistano equivalenti italiani come 'bandiera rossa' o 'campanello d'allarme'. La sua popolarità è cresciuta notevolmente, specialmente in contesti legati alle relazioni interpersonali (sentimentali, professionali, amicizie) e alla valutazione di situazioni o proposte, anche grazie alla diffusione sui social media e nelle discussioni online.