Definizione di"la dolce vita" in Italiano
Trova il significato di la dolce vita in Italiano e in centinaia di altre lingue nel mondo
Contenuto generato da AI • Solo a scopo informativo
Le definizioni delle parole sono fornite da provider AI (OpenAI, Claude, ecc.) e sono solo a scopo informativo. Questo non è un dizionario ufficiale e potrebbe contenere errori. Consulta fonti autorevoli per le informazioni più accurate.
la dolce vita
Definizioni
locuzione nominale femminile
Esempi
"Molti sognano di vivere la dolce vita in Italia, tra buon cibo e paesaggi incantevoli."
Tanti aspirano a un'esistenza serena e piacevole in Italia, godendo delle delizie culinarie e della bellezza dei luoghi.
"Il film di Federico Fellini ha reso celebre in tutto il mondo il concetto di 'la dolce vita'."
La pellicola di Federico Fellini ha diffuso ampiamente a livello globale l'idea di una vita godereccia e spensierata.
Sinonimi
Contrari
Etimologia
La locuzione è stata resa celebre dal titolo dell'omonimo film del 1960 diretto dal regista italiano Federico Fellini. La pellicola descriveva la vita mondana, spensierata e talvolta vuota dell'alta società romana, e da allora l'espressione è diventata sinonimo di questo concetto di esistenza lussuosa e piacevole.
Note Culturali
'La dolce vita' è diventata un'espressione iconica che incarna l'immaginario collettivo di un certo stile di vita italiano. Non si riferisce solo al lusso o all'eccesso, ma anche alla capacità di godere dei piaceri semplici, dell'arte, del buon cibo, della moda e di un approccio edonistico e leggero all'esistenza, con un forte accento sul vivere il momento presente con gioia e spensieratezza.