EzAITranslate

Definizione di"gaslighting" in Italiano

Trova il significato di gaslighting in Italiano e in centinaia di altre lingue nel mondo

Contenuto generato da AISolo a scopo informativo

Le definizioni delle parole sono fornite da provider AI (OpenAI, Claude, ecc.) e sono solo a scopo informativo. Questo non è un dizionario ufficiale e potrebbe contenere errori. Consulta fonti autorevoli per le informazioni più accurate.

gaslighting

/ɡasˈlaitinɡ/
Sostantivo

Definizioni

1

Sostantivo

Una forma di manipolazione psicologica in cui l'abusante cerca di far dubitare la vittima della propria sanità mentale, della propria percezione della realtà, dei propri ricordi o del proprio giudizio, spesso negando eventi accaduti, distorcendo la verità o minimizzando i sentimenti della vittima.
🔴Avanzato
2

Verbo

(colloquiale, usato con 'fare') L'atto di esercitare manipolazione psicologica (gaslighting) su qualcuno, cercando di minare la sua fiducia nella propria percezione della realtà e nel proprio equilibrio mentale.
🔴Avanzato

Esempi

  • "Ha subito anni di gaslighting da parte del suo partner, finendo per non fidarsi più delle proprie sensazioni e ricordi."

    Ha subito anni di gaslighting da parte del suo partner, finendo per non fidarsi più delle proprie sensazioni e ricordi.

  • "Il gaslighting è una tattica comune in relazioni tossiche e ambienti di lavoro disfunzionali, spesso difficile da riconoscere per chi la subisce."

    Il gaslighting è una tattica comune in relazioni tossiche e ambienti di lavoro disfunzionali, spesso difficile da riconoscere per chi la subisce.

  • "È fondamentale sensibilizzare sul gaslighting per aiutare le vittime a identificare e sfuggire a questa forma di abuso emotivo."

    È fondamentale sensibilizzare sul gaslighting per aiutare le vittime a identificare e sfuggire a questa forma di abuso emotivo.

Sinonimi

Etimologia

Il termine deriva dal titolo di un'opera teatrale britannica del 1938, 'Gas Light' (successivamente adattata in due film, in particolare quello americano del 1944 intitolato 'Gaslight', in italiano 'Angoscia'). Nella trama, un marito manipola la moglie in modo che lei dubiti della propria sanità mentale, ad esempio abbassando gradualmente le luci a gas della casa e negando che stiano diminuendo, facendola dubitare della propria percezione della realtà e dei propri ricordi.

Note Culturali

Il termine 'gaslighting' è un anglicismo ampiamente adottato nella lingua italiana, soprattutto nel contesto della psicologia, delle relazioni interpersonali, della salute mentale e del dibattito sociale sull'abuso. Nonostante non esista un verbo italiano diretto corrispondente a 'to gaslight', si utilizzano espressioni come 'fare gaslighting' o 'sottoporsi a gaslighting'. La sua crescente diffusione in Italia indica una maggiore consapevolezza e riconoscimento di questa specifica e subdola forma di manipolazione psicologica nella cultura contemporanea.

Frequency:Common

Ultimo aggiornamento: 7/9/2025, 10:47:48 AM

Assistente AI

Discussione sulla parola: "gaslighting"
Premi Invio per inviare, Shift+Invio per nuova riga